Innova Cultura Lombardia

Beneficiari

MPMI lombarde operanti nei settori culturali e creativi, quali:
– arti visive, arti performative e patrimonio culturale;
– editoria, musica, radio-televisione, cinema, videogiochi e imprese del settore digitale;
– architettura, design e pubblicità/comunicazione.

Inoltre, per accedere al beneficio le imprese devono essere in possesso dei seguenti requisiti:
– costituite da almeno 6 mesi dalla pubblicazione del Bando;
– iscritte nel Registro delle Imprese della Lombardia oppure che abbiano sede operativa nel medesimo territorio;
– siano in regola con gli obblighi contributivi.

Cosa finanzia

Sono finanziabili progetti che riguardino i seguenti interventi:
– soluzioni innovative e nuove tecnologie abilitanti per la fruizione dei beni culturali on site, in chiave interattiva, esperienziale e multisensoriale;
– strumenti e soluzioni tecnologiche per facilitare la catalogazione, la digitalizzazione del patrimonio culturale, che ne consentano una gestione più efficiente ed efficace;
– strumenti e soluzioni innovative per la valorizzazione delle risorse culturali digitali;
– strumenti e servizi che favoriscano l’inclusione e l’accessibilità dei visitatori vulnerabili e soggetti fragili;
– strumenti e soluzioni con approccio “omnichannel” per la diversificazione e l’efficientamento dei canali di promozione, marketing e vendita degli istituti e luoghi della cultura e il raggiungimento di nuovi fruitori;
– strumenti e soluzioni per l’efficientamento della gestione amministrativa, operativa e del personale, in grado di integrarsi nelle infrastrutture degli istituti e luoghi della cultura.

Le agevolazioni
L’agevolazione consiste nella concessione di un contributo a fondo perduto fino al 70% del costo totale del progetto.
I progetti dovranno avere un valore minimo di 50.000,00 euro.
Il contributo massimo concedibile è di 200.000,00 euro per progetto.
Le risorse stanziate per l’iniziativa ammontano a 6.000.000,00 euro.

Spese ammissibili
– spese di personale;
– spese per l’acquisizione di servizi fino ad un massimo del 40% del valore di progetto;
– acquisto di strumenti ed attrezzature funzionali al progetto;
– costi per la presentazione di fidejussione (da presentare in caso di richiesta dell’erogazione dell’anticipazione);
– costi indiretti forfettari nella misura massima del 7%.

Presentazione domanda
Sarà possibile inviare le domande a partire dal giorno 01/03/2024 fino al 12/03/2024.

Bando Chiuso
Fondo perduto: Si
Importo del Voucher
200.000 €
Promosso da Regione Lombardia
Disponibile in: Lombardia.
Scadenza: 12 Marzo 2024
Sei interessato a questo bando?
Lascia la tua mail e sarai ricontattato da un nostro esperto.
Condividi su
Fahrenheit 2030 - consulenza fiscale e accesso bandi e fondi
Fahrenheit 2030 grazie ad un ampio network di aziende e professionisti partner ti aiuta a realizzare il tuo progetto, offrendo consulenze specifiche in diversi ambiti.

Inserisci i tuoi dati