Beneficiari
PMI attive iscritte al Registro delle Imprese con sede operativa nel Lazio.
Cosa Finanzia
Questa misura intende promuovere la digitalizzazione delle PMI del Lazio, offrendo supporto per la realizzazione di interventi innovativi e tecnologici orientati alla transizione digitale. Il bando prevede contributi per l’adozione di soluzioni digitali diffuse e trasversali, idonee ad aumentare l’efficienza e la competitività delle aziende.
Gli interventi di innovazione digitale previsti dai progetti dovranno riguardare una o più delle seguenti categorie:
A. diagnosi digitale: obbligatoria per le PMI, prevede una valutazione del livello di digitalizzazione e l’individuazione degli investimenti tecnologici opportuni con l’aiuto di esperti.
B. digital workplace per l’acquisto di postazioni di lavoro digitale, finalizzate a migliorare la produttività;
C. digital commerce and engagement per l’apertura e/o l’ampliamento di piattaforme e canali digitali per il marketing, la commercializzazione, la fidelizzazione e i servizi di supporto post-vendita;
D. cloud computing per l’acquisto di spazi digitali di archiviazione e di gestione dei dati online, contribuendo a modernizzare le infrastrutture informatiche e ridurne i costi di gestione;
E. cyber security per prevenire eventuali attacchi informatici e garantire un elevato livello di sicurezza.
Le agevolazioni
L’importo complessivo destinato ai voucher del presente bando è di € 13.000.000,00.
Le agevolazioni saranno accordate sotto forma di contributo voucher con un importo minimo di € 14.000,00. L’importo massimo del voucher varia in base alla dimensione dell’impresa:
- € 50.000,00 per le Micro Imprese;
- € 100.000,00 per le Piccole Imprese;
- € 150.000,00 per le Medie Imprese.
I Progetti ammissibili sono composti da alcuni interventi predefiniti a cui sono associate delle somme forfettarie (vedi Appendice)
Spese ammissibili
Sono ammissibili le spese per:
- a) servizi di consulenza per la Diagnosi Digitale, per l’implementazione di soluzioni di Digital Workplace, Digital Commerce and Engagement, Cloud Computing e Cyber Security;
- b) acquisto di beni strumentali materiali e immateriali, inclusi dispositivi e spese di connessione, funzionali all’introduzione delle tecnologie abilitanti indicate dal bando.
Presentazione domanda
Le domande di contributo potranno essere inviate dalle ore 12:00 del 10 gennaio 2025 e fino alle ore 17:00 del 14 febbraio 2025.
APPENDICE
Il contributo, comprensivo dei costi diretti del personale calcolati, è determinato nella misura indicata nella seguente tabella e in funzione dei parametri ivi specificati.
Per la Diagnosi Digitale:
Micro Impresa | Piccola Impresa | Media Impresa |
Non ammissibile a contributo | 8.160,00 euro | 21.470,00 euro |
Per l’acquisto di nuove applicazioni integrate per la produttività individuale (Digital Workplace), nel limite massimo di una Digital Workplace per ogni dipendente, come risultante dalla “Attestazione della denuncia contributiva” emessa dall’INPS:
Indipendentemente dalla dimensione dell’Impresa |
2.270,00 euro cadauna |
Per l’adozione di nuovi sistemi di Digital Commerce & Engagement, in funzione della dimensione della PMI Beneficiaria, come di seguito indicato:
Micro Impresa | Piccola Impresa | Media Impresa |
4.950,00 euro | 8.120,00 euro | 15.870,00 euro |
Per la migrazione dell’infrastruttura esecutiva di applicazioni aziendali e relativi dati in cloud pubblico (Cloud Computing), per ciascuna tipologia di virtual machine oggetto della migrazione (anche più di una per ciascuna PMI e Domanda);
Virtual machine | Virtual machine Indipendentemente dalla dimensione dell’Impresa |
D.1 Application server | 17.680,00 euro |
D.2 Database server | 27.650,00 euro |
D.3 Web server | 14.070,00 euro |
D.4 Database back up | 5.590,00 euro |
Per l’adozione di nuovi sistemi di Cyber Security:
Micro Impresa | Piccola Impresa | Media Impresa |
Non ammissibile a contributo | 14.650,00 euro | 44.900,00 euro |
I Progetti presentati dalle Micro Imprese non possono includere Interventi rientranti nelle tipologie di cui alle lettere A ed E. I Progetti presentati dalle Piccole e dalle Medie Imprese devono includere obbligatoriamente l’Intervento di cui alla lettera A. Non sono ammissibili Progetti che includono solo l’Intervento di cui alla lettera A (Diagnosi Digitale).