Beneficiari
I beneficiari del voucher sono le PMI che sono iscritte al Registro delle Imprese italiano, risultano attive e hanno almeno una Sede Operativa ubicata nel Lazio (Frosinone, Latina, Rieti, Roma e Viterbo). Le imprese devono anche rispettare il requisito dimensionale di PMI e non devono svolgere attività escluse dal bando.
Il bando si rivolge a imprese di tutti i settori, inclusi agricoltura, artigianato, commercio, cultura, industria, no profit, servizi, trasporti e turismo.
Cosa Finanzia
Il bando finanzia la partecipazione delle PMI laziali a Fiere Internazionali, con l’obiettivo di promuovere l’internazionalizzazione delle imprese del territorio. A ciascuna PMI può essere finanziato un unico Progetto, in forma singola, per la Partecipazione fino ad un massimo di tre Fiere Internazionali.
Le agevolazioni
La dotazione finanziaria complessiva è di 5.000.000,00 euro.
Il bando offre un contributo a fondo perduto d 15.240,00 euro per ciascuna Fiera Internazionale a cui la PMI partecipa.
Questo importo è omnicomprensivo e include:
- Una somma forfettaria di 12.700 euro per la partecipazione alla fiera.
- Un ulteriore 20% della somma forfettaria, pari a 2.540 euro, per coprire i costi diretti del personale.
Spese ammissibili
Il contributo totale concesso ad una singola PMI deve essere ridotto, ove necessario, per rispettare il massimale previsto dalla normativa De Minimis.
L’agevolazione non è cumulabile con altri aiuti o finanziamenti pubblici per la partecipazione alla stessa Fiera Internazionale.
- Costi di affitto dello spazio espositivo fisico: necessario per esporre i prodotti o servizi della PMI.
- Costi per l’allestimento dello stand.
- Costi per i servizi fieristici: come ad esempio l’allacciamento alla rete elettrica, la connessione internet, la pulizia dello stand.
- Costi per il materiale promozionale.
- Costi diretti del personale: il 20% della somma forfettaria (2.540 euro) è destinato a coprire i costi diretti del personale impegnato nelle attività legate alla partecipazione alla fiera.
È importante sottolineare che non sono ammesse spese aggiuntive oltre a quelle elencate sopra e coperte dalla somma forfettaria.
Presentazione domanda
La domanda per il Voucher Internazionalizzazione PMI 2025 può essere presentata a partire dalle ore 12:00 del 28 novembre 2024. La scadenza per l’invio della domanda è fissata per le ore 17:00 del 15 gennaio 2025.