La Regione Lazio sostiene le Piccole e Medie Imprese con una nuova misura dedicata all’internazionalizzazione: il Voucher Internazionalizzazione PMI 2025. Questo bando offre contributi a fondo perduto fino a 15.240 euro per partecipazione a fiere internazionali, con l’obiettivo di supportare le aziende locali nel processo di espansione verso i mercati globali.
Il bando si rivolge a imprese di tutti i settori, inclusi agricoltura, artigianato, commercio, cultura, industria, no profit, servizi, trasporti e turismo, e regolarmente iscritte al Registro delle Imprese.
Un voucher che abbatte ogni barriera economica
L’internazionalizzazione è oggi un passaggio cruciale per le PMI che vogliono aumentare la loro competitività. La partecipazione a fiere internazionali rappresenta un punto di svolta: esporsi a un pubblico globale permette di ampliare il proprio network commerciale, acquisire nuovi clienti e sviluppare partnership strategiche. Tuttavia, i costi associati a tali iniziative possono essere proibitivi per molte imprese.
Con il Voucher Internazionalizzazione, la Regione Lazio interviene per abbattere queste barriere economiche, offrendo un contributo a fondo perduto che copre buona parte delle spese necessarie per partecipare agli eventi fieristici più importanti.
Importo del contributo e spese ammissibili
Il bando mette a disposizione un finanziamento complessivo di 5 milioni di euro, distribuiti tra le imprese ammesse. Per ciascuna fiera internazionale, ogni PMI può ottenere un contributo massimo di 15.240 euro, suddiviso come segue:
- 12.700 euro come somma forfettaria per le spese essenziali:
- Affitto dello spazio espositivo.
- Allestimento dello stand.
- Servizi fieristici (elettricità, internet, pulizia).
- Materiale promozionale.
- 2.540 euro aggiuntivi per coprire i costi del personale coinvolto nella partecipazione.
Ogni azienda può candidarsi per partecipare a un massimo di tre fiere internazionali.
Requisiti
La partecipazione a fiere internazionali è il cuore di questo bando, ma non tutte le manifestazioni fieristiche sono idonee per ottenere il contributo. La Regione Lazio ha stabilito requisiti ben precisi per garantire che le risorse vengano utilizzate per eventi di alto valore strategico, in grado di ampliare le prospettive di mercato delle imprese beneficiarie.
In Italia, le fiere devono essere inserite nei calendari ufficiali della Conferenza delle Regioni e Province Autonome, un elenco che raccoglie le manifestazioni riconosciute come rilevanti per il panorama economico internazionale. Questo garantisce che gli eventi selezionati offrano reali opportunità di networking e business.
Per quanto riguarda le fiere all’estero, queste devono essere censite nei principali database internazionali, come TradeFairDates, oppure dimostrare di avere una portata internazionale attraverso una documentazione dettagliata presentata in fase di domanda. È fondamentale che le fiere siano orientate al B2B e non rivolte prevalentemente ai consumatori finali: l’obiettivo è favorire incontri commerciali, creazione di partnership e accesso a nuovi mercati.
Modalità e tempistiche di partecipazione
Presentare la domanda per il Voucher Internazionalizzazione è semplice, ma richiede attenzione e precisione. Tutte le richieste devono essere inoltrate esclusivamente online tramite la piattaforma digitale GeCoWEB Plus, il portale ufficiale della Regione Lazio per la gestione dei bandi.
La finestra per l’invio delle domande sarà attiva a partire dalle ore 12:00 del 28 novembre 2024 e rimarrà aperta fino alle ore 17:00 del 15 gennaio 2025.
Per accedere a tutte le informazioni tecniche e i requisiti specifici di partecipazione, ti invitiamo a consultare la scheda del bando.
La consulenza gratuita di F2030
Navigare tra i requisiti e le procedure di un bando può essere complesso, ma Fahrenheit 2030 è al tuo fianco per semplificare ogni fase. Con la nostra consulenza gratuita, offriamo:
- Analisi della tua idoneità al bando.
- Progettazione mirata, con un business plan che soddisfi gli obiettivi richiesti.
- Gestione amministrativa, assicurandoci che la tua candidatura sia completa e conforme.
Cogli l’occasione per portare la tua impresa sul palcoscenico internazionale.